Celebrare e vivere in spirito e verità

Viviamo tempi non facili che, per essere superati, chiedono un impegno comunitario sia sul piano ecclesiale che nella società civile, con un protagonismo sempre maggiore dei laici. Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, cent’anni fa, il mio predecessore Vescovo di Comacchio, S.E. Mons. Gherardo Sante Menegazzi (1866-1945) - francescano cappuccino che guidò la sede vescovile di Comacchio dal 1920 al 1938 -, non essendo reperibile la documentazione della consacrazione del santuario dell’Aula Regia, decise di rinnovare la consacrazione. Non era un gesto formale nelle intenzioni del Vescovo, ma un rinnovare la consapevolezza della sacralità di un luogo da amare e rispettare, di un luogo di preghiera in tempi allora difficili di lotte tra socialisti e fascisti, con offese anche alla religione e alla Chiesa. Ogni chiesa, tanto più un santuario, è un’oasi in cui costruire una relazione personale con Dio, ma anche uno spazio in cui Dio entra in relazione con luogo. La sacralità della ...